Riflettiamo insieme sull'importanza di compiere azioni gentili!
Qual è stata l'ultima volta che qualcuno ha fatto qualcosa di carino o gentile per me?"
Esempi: Un compagno mi ha prestato una matita, un amico mi ha invitato a giocare quando ero solo, la nonna mi ha preparato la mia merenda preferita, il papà mi ha consolato per un piccolo dispiacere.
Scegliete l'episodio più "caldo", quello che gli ha lasciato un sentimento più forte.
Passo 2: 🖼️ La Fotografia Iniziale (Introduzione)
Il testo deve iniziare presentando la scena come una fotografia: Chi, Dove, Quando.
| Domanda Guida | Cosa Scrivere (Esempio) |
| Quando è successo? | Era una mattina di pioggia, o il pomeriggio dopo la scuola... |
| Dove eravate? | Ero in cortile, in classe, o in camera mia... |
| Chi è il protagonista? | Ero con il mio amico Luca, o la maestra ... |
| Com'era il tuo stato d'animo? | Mi sentivo un po' giù, o ero molto concentrato, o stavo per piangere... |
Passo 3: 🎬 L'Azione Gentile (Svolgimento - Parte 1)
Ora, descrivete l'azione gentile nel dettaglio.
Cosa è successo esattamente? (Descrivi l'azione)
Esempio: "Stavo cercando disperatamente l'evidenziatore rosso nello zaino, ma non lo trovavo."
Quali parole ha usato l'altra persona?
Esempio: "Marco si è avvicinato e mi ha detto con un sorriso: 'Tieni, puoi usare il mio!'"
Quali gesti o espressioni hai notato? (Rallenta la scena!)
Esempio: "La sua mano mi ha allungato la penna, i suoi occhi erano gentili."
Passo 4: 💖 Il Cuore: Emozioni e Sensazioni (Svolgimento - Parte 2)
Questa è la parte più importante! Ricorda: MOSTRA NON DIRE!
| Tipo di Dettaglio | Domande guida |
| Emozione | Cosa hai provato in quel preciso momento? (Gioia, sorpresa, sollievo, gratitudine, calore...) |
| Sensazione Fisica | Come si è sentita la pancia? E il cuore? E il viso? (Mi si è scaldato il cuore, ho sentito un nodo sciogliersi, ho sorriso senza accorgermene...) |
| Il "Dopo" Immediato | Cosa hai fatto subito dopo? (Ho ringraziato, ho ricambiato il sorriso, mi sono sentito più leggero...) |
Passo 5: 🧘 La Riflessione Finale (Conclusione)
Il testo deve chiudersi con un pensiero che va oltre il momento. Cosa ho imparato?
Qual è la lezione?
Esempio: "Ho capito che basta un piccolo gesto per cambiare l'umore di una persona."
Cosa ti viene voglia di fare ora?
Esempio: "Da quel giorno, cerco di fare più attenzioni agli altri per essere gentile come Marco lo è stato con me."
Un augurio o un pensiero sulla gentilezza in generale.
Esempio: "La gentilezza è come una magia che fa sentire bene due persone: chi la fa e chi la riceve."
Nessun commento:
Posta un commento